Come arrivare?
Raggiungeteci facilmente nel cuore delle Alpi svizzere, a 1500 metri di altitudine.
Alloggi
Dallo chalet di lusso all’albergo di charme, trova il tuo rifugio musicale.
Sale & Accessibilità
Sale moderne con il massimo comfort, accessibili a tutti gli amanti della musica.
Dove mangiare e bere
Gustate la gastronomia locale tra due concerti d’eccezione.
La tua esperienza al Verbier Festival
Siamo attenti ai vostri commenti. Condivideteli qui.
Flex pack
Riduzione del 20% a partire da 7 concerti acquistati per il programma Mainstage.
Carta regalo
Condividete la vostra passione per la musica classica regalando una carta regalo del Verbier Festival.
Bagnard
40% di sconto per i residenti del Comune di Val de Bagnes (esclusi Carré Or e categoria C).
Meno di 35
Per gli adulti sotto i 35 anni per tutti i concerti Mainstage.
Studenti
Per gli studenti, su presentazione di un documento giustificativo, per tutti i concerti Mainstage.
Bambini
Per i bambini sotto i 16 anni per tutti i concerti Mainstage (esclusi Carré Or e i concerti dell’Academy).
Pass combins
Assisti a tutti i concerti serali alla Salle des Combins (Carré Or) dal 17.07 al 02.08.2026. Contatta la biglietteria per acquistare il tuo Pass.
The Verbier Generation
Al centro della missione del Festival: formare la prossima generazione di grandi artisti.
Programmi dell’Academy
Dalla formazione musicale al musicpreneurship — aiutare i giovani musicisti ad affermare la propria arte e a costruire una carriera sostenibile.
Masterclass 2026
Programma in sintesi — Le masterclass sono tra gli eventi più apprezzati del Festival.
Studenti 2025
52 giovani artisti provenienti da 22 paesi si sono uniti a noi la scorsa estate.
Premi e riconoscimenti
Una celebrazione dei talenti più straordinari dell’Accademia, tra cui il Premio Yves Paternot — il suo riconoscimento più prestigioso.
Storie di Successo
Scoprite gli ex allievi che lasciano il loro segno nel mondo.
The Verbier Generation
Al centro della missione del Festival: formare la prossima generazione di grandi artisti.
Programmi di formazione orchestrale
I programmi di formazione orchestrale del Verbier Festival sono diventati un rito di passaggio per i giovani musicisti e direttori d’orchestra eccezionali di oggi.
Studenti 2025
160 giovani artisti provenienti da 32 paesi si sono uniti a noi la scorsa estate.
Storie di Successo
Scoprite gli ex allievi che lasciano il loro segno nel mondo.
VFCO
Il Verbier Festival Chamber Orchestra, ambasciatore del Verbier Festival nel mondo, riunisce eccezionali ex allievi dei suoi programmi di formazione orchestrale, oggi membri di grandi orchestre internazionali.
Summer 2026
La tua estate di Unlimited Music inizia con questi concerti.
Buskers 2026
Appello a tutti i musicisti di strada! Candidati per suonare al Verbier Festival 2026.
Aftermovie 2025
Rivivi l’energia, la musica e i momenti più belli di UNLTD 2025.
UNLTD Collective
Ex allievi della Verbier Festival Academy che creano progetti audaci per il presente.
Amplifiers
Unisciti alla comunità che aiuta UNLTD a dare vita a nuove idee e nuovi suoni.
KiDS Summer 2026
Concerti, laboratori creativi, giochi musicali all’aperto e un nuovo campo di racconti — VF KiDS offre momenti magici ai bambini di tutte le età durante il Verbier Festival.
Storytellers
Storytellers nutre la passione per le parole, l’arte e la musica attraverso una storia famosa.
Zoo
Immergetevi in un mondo di immaginazione attraverso gli occhi dei VF KiDS.
Le monde de Ludwig
Mostra interattiva per grandi e piccini.
Amplifiers
Gli Amplifiers fanno crescere VF KiDS e la magia della musica.
Verbier Festival Gold
I tesori degli archivi del Verbier Festival.
VF Collection
Un progetto patrimoniale ambizioso che prolunga la nostra missione artistica ed educativa oltre l’estate.
Apple Music Classical
Il Verbier Festival è lieto di collaborare con la piattaforma di streaming Apple Music Classical.
Jukebox
Uno spazio audiovisivo immersivo dedicato agli archivi del Festival.
Broadcast e streaming
Grazie ai suoi partner, il Verbier Festival condivide i suoi concerti in diretta o in differita con gli appassionati di musica di tutto il mondo.
Mecenati
Il Verbier Festival esprime la sua gratitudine ai suoi mecenati per il loro generoso sostegno.
I nostri sostenitori
Il Verbier Festival ringrazia i suoi sponsor e partner per il loro prezioso sostegno.
Sostegni pubblici
Il Verbier Festival ringrazia i suoi partner pubblici per il loro sostegno incrollabile.
Donatori Amici del Verbier Festival
L’associazione degli Amici è un gruppo di donatori amanti della musica il cui sostegno è stato essenziale per la crescita del Festival.
Diventa Amico
Fare un lascito
I lasciti permettono al Verbier Festival di proseguire la sua missione e di costruire un futuro sostenibile.
Fondatore & Direttore
Nel 1991, Martin Engstroem iniziò a creare quello che nel 1994 sarebbe diventato il Verbier Festival & Academy.
VF Green
Attento alle sfide climatiche e alla sostenibilità, il Verbier Festival si impegna a integrare misure sostenibili.
Contatto
I nostri numeri di telefono, indirizzi e-mail, indirizzi postali, orari di apertura ed elenco del personale.
Consiglio di Fondazione del Verbier Festival
Scoprite i membri della fondazione del Verbier Festival.
La tua esperienza al Verbier Festival
Siamo attenti ai vostri commenti. Condivideteli qui.
Nicolas Altstaedt

Nicolas Altstaedt

violoncello

Concerti
Biografia

Il violoncellista franco-tedesco Nicolas Altstaedt è uno degli artisti più richiesti e versatili di oggi. Come solista, direttore d’orchestra e direttore artistico, interpreta un repertorio che spazia dalla musica antica a quella contemporanea.

La stagione 2023/24 include tournée con l’Australian Chamber Orchestra, l’Orchestre des Champs-Elysées con Philippe Herreweghe, l’EUYO con Gianandrea Noseda e Arcangelo con Jonathan Cohen. Altstaedt debutta con la Bamberger Symphoniker, la Philharmonia Orchestra, l’Orchestre symphonique de Montréal con Rafael Payare, l’Orchestre du CNA d’Ottawa con Alexander Shelley, la Bergen Philharmonic, mentre è nuovamente invitato dalla London Philharmonic Orchestra con Ed Gardner, l’OPRF di Parigi e la Tapiola Sinfonietta, tra gli altri.

Dai suoi esordi molto acclamati con i Wiener Philharmoniker e Gustavo Dudamel al festival di Lucerna, ha recentemente realizzato residenze e collaborazioni notevoli, in particolare con l’Orchestra del festival di Budapest sotto la direzione di Iván Fischer, la SWR Sinfonieorchester Baden-Baden und Freiburg sotto la direzione di Teodor Currentzis, il festival di Helsinki sotto la direzione di Esa-Pekka Salonen, la Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, la Deutsches Symphonie-Orchester Berlin sotto la direzione di Robin Ticciati, l’Orchestre philharmonique de Rotterdam sotto la direzione di Lahav Shani, la Tonhalle-Orchester Zürich, la Royal Stockholm Philharmonic Orchestra con Philippe Herreweghe, la Münchner Philharmoniker con Krzysztof Urbánski, la European Union Youth Orchestra con Vasily Petrenko, la Seoul Philharmonic e Osmo Vänskä, tutte le orchestre della BBC, inclusi quelli con John Storgårds, l’Orchestre National de France con Cristian Măcelaru, le orchestre sinfoniche NHK e Yomiuri Nippon, la Washington’s National e la Seattle Symphony Orchestra, e le orchestre sinfoniche di Sydney e Nuova Zelanda. Si esibisce anche regolarmente su strumenti antichi con ensemble come Il Giardino Armonico, l’Orchestre des Champs-Elysées, Arcangelo, Academy of Ancient Music e direttori d’orchestra come René Jacobs, Phillippe Herreweghe, Andrea Marcon, Giovanni Antonini e Jonathan Cohen.

Come direttore d’orchestra, collabora strettamente con le orchestre da camera scozzese e di Monaco, oltre che con l’OPRF di Parigi. Nelle ultime stagioni, ha diretto la Budapest Festival Orchestra, la SWR, l’OSI Lugano, la Warsaw Philharmonic, la Kyoto Symphony, l’Orchestra of 18th century, i Violins du Roy, l’Aurora e le orchestre da camera di Zurigo.

Nel 2012, Nicolas è stato scelto da Gidon Kremer per succedergli come nuovo direttore artistico del Lockenhaus Chamber Music Festival e nel 2015 da Ádám Fischer per diventare il nuovo direttore artistico della Haydn Philharmonie fino al 2022, con la quale si è esibito regolarmente al Konzerthaus di Vienna, al Festival Esterházy e recentemente in tournée in Cina e Giappone. Nicolas è stato direttore artistico del Pfingstfestspiele Ittingen nel 2019 e nel 2023.

Come camerista, Nicolas annovera tra i suoi partner Janine Jansen, Vilde Frang, Christian Tetzlaff, Pekka Kuusisto, Barnabás Kelemen, Joshua Bell, Ilya Gringolts, Tabea Zimmermann, Lawrence Power, Antoine Tamestit, Martin Fröst, Alexander Lonquich, Jonathan Cohen, Jean Rondeau, Thomas Dunford e il Quatuor Ébène. Si esibisce al Festival Mozart e al Festival estivo di Salisburgo, a Verbier, a Utrecht, ai BBC Proms, a Lucerna, al Musikfest Bremen, nello Schleswig-Holstein e nel Rheingau.

Le apparizioni congiunte con compositori come Thomas Adès, Jörg Widmann, Wolfgang Rihm, Thomas Larcher, Fazil Say e Sofia Gubaidulina consolidano anche la sua reputazione di interprete eccezionale della musica contemporanea. Sebastian Fagerlund, Helena Winkelman, Anders Hillborg e Fazil Say hanno recentemente scritto concerti per Nicolas. Nuovi concerti di Erkki-Sven Tüür, Liza Lim e Márton Illés saranno inaugurati nel 23/24,

Le sue ultime registrazioni per il Lockenhaus Festival sono state premiate con il BBC Music Magazine 2020 Chamber Award e il Grammophone Award 2020. Ha ricevuto il BBC Music Magazine Concerto Award 2017 per la sua registrazione dei concerti di CPE Bach su Hyperion con Arcangelo e Jonathan Cohen e l’Edison Klassiek 2017 per la sua registrazione di recital con Fazil Say su Warner Classics.

Nicolas ha ricevuto il Beethovenring Bonn 2015 e il Musikpreis der Stadt Duisburg 2018. Nicolas è stato artista della nuova generazione della BBC dal 2010 al 2012 e vincitore della “Borletti Buitoni Trust Fellowship” nel 2009.

Programma
22 Luglio 2026 09:30
masterclass
ALTSTAEDT / MASTERCLASS VIOLONCELLO
23 Luglio 2026 09:30
masterclass
ALTSTAEDT / MASTERCLASS VIOLONCELLO
23 Luglio 2026 20:30
Concerti
ANNA-LENA ELBERT / NICOLAS ALTSTAEDT
24 Luglio 2026 09:30
masterclass
ALTSTAEDT / MASTERCLASS VIOLONCELLO
25 Luglio 2026 09:30
masterclass
ALTSTAEDT / MASTERCLASS VIOLONCELLO
Verbier Festival
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.