Adèle Charvet
mezzo-soprano
Adèle Charvet si è affermata in pochi anni come uno dei mezzosoprani francesi più talentuosi della sua generazione.
Ha debuttato all’opera nel 2018, interpretando Mercedes nella Carmen di Bizet alla Royal Opera House di Londra. Da allora, la sua carriera è decollata: la sua voce è stata definita vellutata, densa, dalla vibrante sensibilità.
Dal 2015, forma un duo con il pianista Florian Caroubi (nato dalla loro comune passione per il Lied e la Mélodie), con il quale ha vinto nello stesso anno il premio Mélodie del Concorso Internazionale Nadia e Lili Boulanger, e un anno dopo, il gran premio Lied Duo del 51° Concorso Internazionale di ‘s-Hertogenbosch, oltre a quattro premi speciali.
Nel 2017, Adèle Charvet ha partecipato all’Accademia del Verbier Festival dove ha vinto il Premio d’Onore “Yves Paternot” che onora il musicista più promettente dell’Accademia del Festival.
Recentemente è stata ascoltata in Benvenuto Cellini (Ascanio) con il Monteverdi Choir and Orchestra sotto la direzione di John Eliot Gardiner a La Côte-Saint-André, a Berlino, ai Prom’s a Londra e a Versailles, la Messa in Si di Bach a Lipsia, lo Stabat Mater di Haydn con il Concert de la Loge, Romeo e Giulietta (Stephano) all’Opéra di Bordeaux, Cadmus et Hermione (Hermione) con Le Poème harmonique all’Opéra royal di Versailles, Carmen all’Opéra di Bordeaux, Pelléas et Mélisande all’Opéra di Rouen.
Nel 2019, ha registrato con la pianista Susan Manoff un programma che esplora il repertorio della musica americana e delle melodie inglesi per il suo primo CD intitolato Long Time Ago (Alpha Classics).
Da allora, il suo eclettismo si traduce in questi progetti discografici attraverso la ricchezza del suo repertorio, che spazia dalla musica barocca alla Mélodie:
Cadmus et Hermione (ruolo del titolo) di Lully con Le Poème Harmonique e Vincent Dumestre per Versailles Concerts, Giulietta e Romeo di Zingarelli (ruolo del titolo) con L’Orchestre de l’Opéra Royal per Versailles Concerts, lo Stabat Mater di Haydn con il Concert de la Loge e Julien Chauvin per l’etichetta Aparte, e presto, lo Stabat Mater di Pergolesi con lo stesso ensemble per Alpha Classics. Per il suo prossimo disco solista, registrerà un programma di opera veneziana con il Consort per Alpha Classics.
Tra i suoi progetti futuri, citiamo Stéphano in Romeo e Giulietta di Gounod all’Opéra Comique, Idamante in Idomeneo di Mozart all’Opéra di Massy, o ancora Rosina ne Il Barbiere di Siviglia di Rossini al Capitole di Tolosa.