Raphael Gisbertz
violino
Nato nel 2008, Raphaël Gisbertz studia attualmente con Leonid Kerbel alla Musica Mundi School di Waterloo, in Belgio. Ha debuttato come solista all’età di nove anni con Le Printemps di Vivaldi al fianco del Niederrheinische Sinfoniker. Da allora, si è esibito sui grandi palcoscenici, tra cui al Konzerthaus Wien, alla Tonhalle di Düsseldorf, al Palais des Beaux-Arts di Bruxelles e alla Kölner Philarmonie. Nel 2023, ha vinto diversi primi premi in concorsi nazionali e internazionali come il Concorso Grumiaux di Bruxelles. All’inizio di quell’anno, al Concorso del Fondo tedesco per gli strumenti musicali, la sua impressionante performance gli è valsa il prestito di un violino C.G. Testore del 1700, e la sua interpretazione di Bach è stata trasmessa su Deutschlandfunk. Come partecipante regolare al celebre festival e corso Musica Mundi in Belgio e come il più giovane partecipante della Gstaad String Academy, Raphaël ha acquisito una vasta esperienza nella musica da camera ai massimi livelli internazionali. Borsista dell’Accademia internazionale di musica del Liechtenstein, partecipa attivamente ai suoi programmi e attività intensivi.