Samuel Niederhauser
violoncello
Il violoncellista svizzero Samuel Niederhauser è stato seguito da Matthias Walpen, Cliodhna Ni Aodain e Rebecca Firth prima di iniziare la sua licenza presso l’Alta scuola d’arte di Zurigo con Thomas Grossenbacher nel 2016 e di ottenere il diploma con menzione nel 2020. Ha poi completato la sua formazione presso la Musik-Akademie Basel con un Master di solista sotto la direzione di Thomas Demenga. Samuel trae ulteriore ispirazione partecipando regolarmente a masterclass con Frans Helmerson, David Geringas, Louise Hopkins, Jens-Peter Maintz e Troels Svane, tra gli altri. Oltre a diversi primi premi in concorsi nazionali e internazionali, ha ricevuto il premio Guy Fallot al Concours de Genève nel 2021, è stato vincitore del Concours Reine Elisabeth nel 2022 e ha vinto il terzo premio al Concorso Paulo Cello di Helsinki nel 2023. Samuel suona un violoncello di Carlo Giuseppe Testore risalente al 1690 grazie a un generoso prestito.