Yannis Rammos
piano
Yannis Rammos è ricercatore associato in teoria musicale presso il Digital & Cognitive Musicology Lab dell’EPFL e membro della facoltà di pianoforte dell’Università Europea di Cipro. Pedagogo internazionale formatosi in Russia, ha tenuto corsi nel 2022/23 presso la Verbier Festival Academy, l’Anton Bruckner Privatuniversität für Musik, l’Estonian Academy for Music & Theater e il Conservatorium van Amsterdam, tra gli altri. Le sue ricerche sono motivate dagli aspetti tecnici, interpretativi e filosofici dell’arte musicale classica, concentrandosi sulla frattura tra struttura ed espressione, le ansie di “autenticità” e “originalità”, i temi della semantica del timbro del pianoforte, l’uso e la desuetudine delle metafore di analisi musicale nei trattati di interpretazione (storici) e i discorsi musicologici russi. Nella maggior parte dei casi, egli affronta le tradizioni di linearità, incluse, ma non solo, quelle di Schenker, in diverse prospettive strutturaliste e post-strutturaliste. Precedentemente basato all’Accademia Sibelius, ha completato i suoi studi di dottorato in pianoforte e teoria musicale presso il CUNY Graduate Center e l’Università di New York, dove ha conseguito un dottorato in interpretazione classica. Ha recentemente pubblicato articoli su Music & Letters, Quodlibet e Music Theory & Analysis. È vincitore di una borsa di studio Fulbright in pianoforte. All’EPFL, attualmente lavora su un modello formale della ripetizione nascosta (“middleground”) dei motivi, una delle caratteristiche più sfuggenti, ma anche più sorprendenti, del canone tonale.