Minsoo Sohn
piano
Descritto dal New York Times come “un vero artista, dall’interpretazione ponderata e poetica”, Minsoo Sohn è un pianista coreano-americano riconosciuto per la sua intelligenza musicale e la sua magistrale virtuosità.
Si è esibito in tournée in Nord e Sud America, Europa e Corea. Come solista, ha suonato con numerose orchestre rinomate come la Cleveland Orchestra, la Boston Symphony Orchestra, la Calgary Philharmonic, la Tokyo Philharmonic, la Israel Philharmonic, l’Orchestra Sinfonica del Québec, la Camerata di Gerusalemme, la Holland Symfonia, l’Orchestra Nazionale del Belgio, la Cleveland Chamber Orchestra, la Korean National Orchestra e la KBS Symphony, tra gli altri, sotto la direzione di direttori come Yannick Nézet-Séguin, Pietari Inkinen o Sasha Goetzel.
Tra i momenti salienti recenti e futuri delle stagioni 2024/25, figurano una tournée in duo con il pianista Yunchan Lim in Corea, nonché ai festival di Verbier, Gstaad Menuhin e La Roque d’Anthéron in Europa; nonché una serie di recital dedicati alle Sonate di Beethoven in tutta Europa, che proseguirà nel 2025/26 con concerti in Corea, Giappone e Nord America.
Le registrazioni di Sohn per le etichette Honens e Sony Classical sono state acclamate dalla critica internazionale. A proposito della sua interpretazione delle Variazioni Goldberg di Bach, il New York Times ha elogiato una lettura “magnificamente articolata e luminosa”, collocandola tra le migliori registrazioni dell’anno. Il suo cofanetto di 9 album dedicato all’integrale delle Sonate per pianoforte di Beethoven, pubblicato da Sony Classical, è il culmine di quattro anni di immersione nell’universo del compositore, includendo concerti, registrazioni e riflessioni scritte.
Minsoo Sohn deve gran parte del suo percorso ai suoi mentori Russell Sherman e Wha Kyung Byun, con i quali ha studiato al New England Conservatory di Boston. Dopo aver insegnato alla Michigan State University, è tornato in Corea dove si è affermato come interprete e pedagogo molto richiesto. Oggi insegna alla Korean National University of Arts. È stato anche membro della giuria di diversi prestigiosi concorsi internazionali, tra cui i concorsi Honens e Busoni. Nel 2023, è entrato a far parte della facoltà di pianoforte del New England Conservatory.