Gábor Takács-Nagy
conductor
18 Luglio 2026 21 Luglio 2026 25 Luglio 2026 26 Luglio 2026 27 Luglio 2026 28 Luglio 2026 29 Luglio 2026 30 Luglio 2026 01 Agosto 2026
Nato a Budapest, Gábor Takács-Nagy ha fondato il Quartetto Takács nel 1975 ed è stato primo violino per diciassette anni. Si è specializzato nella musica del suo paese natale, ma anche di Haydn, Mozart, Beethoven o Schubert, come testimoniano le sue numerose registrazioni.
Quando è passato dall’archetto alla bacchetta nel 2002, questo musicista da camera nel profondo non ha rinunciato alla sua concezione della musica come condivisione. Nel 2007, ha assunto la direzione del Verbier Festival Chamber Orchestra e nel 2011 è stato nominato Direttore Artistico della Manchester Camerata, una delle più eminenti orchestre da camera del Regno Unito. Dall’agosto 2012, è Direttore Ospite Principale della Budapest Festival Orchestra. Nel giugno 2024 è stato anche nominato Artistic Partner della Saint Paul Chamber Orchestra.
Gábor Takács-Nagy ha diretto l’Orchestre National de Lyon, l’Orchestre Philharmonique de Monte Carlo, la Detroit Symphony Orchestra, l’Orchestre National du Capitole de Toulouse, l’Orchestra Filarmonica di Bologna, la Filarmonica Slovena, la Südwestdeutsche Philharmonie, l’Orchestra dell’Opéra di Tolone, l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, l’Orchestre National des Pays de la Loire, la BBC National Orchestra of Wales, la Filarmonica di Anversa, la Royal Danish Orchestra, la Japan Philharmonic, l’Orchestre de Chambre de Paris, l’Orchestre de Chambre de Genève e l’Orchestre de Chambre de Lausanne, tra gli altri.
Nel giugno 2012, è stato nominato Membro Onorario della Royal Academy of Music a Londra e nel marzo 2017 ha ricevuto il prestigioso premio Bartók-Pásztory dalla Liszt Academy Foundation. Nel marzo 2021 ha ricevuto il premio “Érdemes Művész” (Artista di grande merito) conferito dal governo ungherese agli artisti con una lunga storia nel campo della cultura nazionale ungherese e nel dicembre 2021 ha ricevuto il Premio Prima Primissima, la cui missione è stabilire modelli per la società: coloro le cui realizzazioni, umanità e valori possono essere imitati da ognuno di noi. Nel marzo 2024, gli è stato conferito il Premio Kossuth, sponsorizzato dallo Stato ungherese per premiare persone o gruppi di persone che hanno realizzato opere eccezionali nei campi della cultura e delle arti, e che è considerato il riconoscimento culturale più prestigioso in Ungheria. Viene conferito dal presidente della Repubblica.
Nel maggio 2023, Deutsche Grammophon ha pubblicato le nove sinfonie di Beethoven (registrazioni “live” tra il 2009 e il 2022) con il Verbier Festival Chamber Orchestra diretto da Gábor Takács-Nagy.