Arthur Trælnes
violino
Arthur Trælnes è nato nel 2002 a Losanna. Ha iniziato a studiare violino all’età di 6 anni e a 16 anni è entrato alla Haute École de Musique di Losanna (HEMU) nella classe di Gyula Stuller, dove ha conseguito il diploma di Bachelor nel 2022. Successivamente è entrato nella classe di Alexander Kerr (ex primo violino solista della Royal Concertgebouw Orchestra, Amsterdam) presso la Jacobs School of Music dell’Università dell’Indiana (Bloomington, USA), dove ha ottenuto un Solo Performance Diploma nel 2023, prima di proseguire gli studi per il Master.
Arthur ha vinto numerosi premi in concorsi nazionali e internazionali come solista, tra cui il 3° Premio e il Premio del Pubblico al Concorso Tibor Varga Junior nel 2018, seguito da un invito di Gidon Kremer a suonare come solista con la sua orchestra in Lettonia. Ha anche vinto il 1° Premio alla Finale del Concorso Internazionale per violino e orchestra “Premio Rotary per la musica” a Novi Ligure, Italia (2019), il 4° Premio al Concorso Tibor Varga (2021), il premio per la musica contemporanea al concorso Spohr a Weimar nel 2022, nonché il 3° Premio alla Finale del Concorso Franco Gulli a Roma nel 2024.
Arthur si è esibito come solista in diverse occasioni in Svizzera, Germania, Georgia, Italia, Lettonia e negli Stati Uniti, e ha ricoperto il ruolo di primo violino solista del Verbier Festival Orchestra dal 2022 al 2024, collaborando strettamente con direttori d’orchestra di fama come Simon Rattle, Gianandrea Noseda, Klaus Mäkelä e Lahav Shani. È anche membro del Verbier Festival Chamber Orchestra dal 2023.
È regolarmente invitato a esibirsi in Masterclass, in particolare al Kronberg Academy Festival nel 2021 (Kolja Blacher) e alla Thüringer Landes Musikakademie Sondershausen (Friedemann Eichhorn) nel 2022, dove interpreta il Concerto di Čajkovskij con orchestra. Nel novembre 2024, interpreta il 5° concerto di Mozart con orchestra alla Carnegie Hall di New York in occasione di una Masterclass con Maxim Vengerov.
Arthur suona un violino di Giovanni Battista Ceruti risalente al 1797 (Cremona, Italia). Durante l’edizione 2023 del Verbier Festival, ha avuto l’opportunità di esibirsi su uno Stradivari (“Hrimali”, 1712).
Si esibisce regolarmente come violinista jazz, in particolare con il suo quintetto “Crome” che ha già prodotto due album (Komorebi, 2020 e Oneiroi, 2023).