I Giardini
Nominato ai Victoires de la Musique Classique 2021, i giardini è un collettivo di artisti ispirati e generosi, riuniti attorno a una sensibilità comune, una rara complicità e la gioia di stare insieme sul palco.
Con un’esigenza musicale di prim’ordine, i suoi 2 co-fondatori e direttori artistici Pauline Buet, violoncellista, e David Violi, pianista, hanno creato uno spazio di libertà e di esplorazione attorno a un universo romantico unico, ispirandosi al passato, da Fauré e Bonis a Chausson, Poulenc o Schumann, ma ancorato nel presente attraverso collaborazioni con grandi compositrici internazionali come l’americana Caroline Shaw o la franco-britannica Joséphine Stephenson.
Concerti, progetti lirici, danza, nuove forme di linguaggio come la realtà virtuale… la musica è prima di tutto uno scambio permanente, atteso, tra loro e con il pubblico.
Dalla sua creazione, i giardini si è esibito sui palcoscenici più importanti, in Francia (Musée d’Orsay, Théâtre des Bouffes du Nord, Auditorium – Orchestre National de Lyon, Arsenal de Metz, Théâtre du Chatelet, Le Lieu Unique de Nantes, TAP Poitiers, Opere di Lille, Avignone, Montpellier o Bordeaux, ecc.) e a livello internazionale (Belgio / La Monnaie de Munt – Canada / Salle Bourgie, Festival Classica – Cina / NCPA Beijing, Forbidden City Concert Hall, Shanghai Oriental Art Center – Germania / Beethovenfest, Heidelberg Frühling – Italia / Bologna Festival, Palazzetto Bru Zane di cui sono un fedele partner).
Le loro ultime registrazioni (“Nuits” con Véronique Gens & “Bleu” per Alpha Classics) sono state acclamate dalla critica (diapason d’or dell’anno 2020, Choc Classica, FFFF Télérama, ecc.).
Il loro prossimo album, in uscita per Alpha Classics questo autunno, presenterà una monografia della compositrice americana Caroline Shaw (Premio Pulitzer per la musica & pluripremiata ai Grammy Awards), inclusa una creazione mondiale, “The wheel”, commissionata dall’ensemble con il supporto di Musica Strasbourg, dell’Opéra de Montpellier, del Lieu Unique de Nantes, del Festival Musique(s) Rive Gauche Paris e della Face Foundation di New York.