Lost Heritage
Lost Heritage è un ensemble di musica elettronica composto da François Vasseur e Pierre Chataignon. Collabora con diversi artisti in base ai suoi progetti, in particolare il videomaker Cédric Fact e il contrabbassista Franck Cottet Dumoulin. Fondendo influenze elettroniche e classiche, l’ensemble esplora diverse esperienze sonore per creare una musica ibrida, intensa e decisamente moderna. Le sue produzioni integrano suoni registrati durante viaggi, una varietà di strumenti acustici e le più recenti tecnologie musicali. Lo stile di Lost Heritage si distingue per atmosfere cinematografiche, motivi melodici accattivanti e una produzione elegante.
Nel 2019, l’ensemble è stato selezionato ufficialmente per il festival Classical Next a Rotterdam nella categoria Club Showcase. Nello stesso anno, ha creato lo spettacolo di apertura della mostra Yves Saint Laurent al Musée des Tissus di Lione, su commissione del museo e della Regione Alvernia-Rodano-Alpi. Nel 2021, Lost Heritage ha collaborato con la soprano Jeanne Gérard e ha integrato un’installazione luminosa del collettivo Scale durante UNLTD al Verbier Festival.
Si è esibito in luoghi prestigiosi come il Montreux Jazz Festival, la Grange au Lac a Évian, il Grand Théâtre di Ginevra e il Verbier Festival. Lost Heritage ha anche aperto i concerti di artisti rinomati, tra cui Myd all’High Five Festival di Annecy e Oxia all’Evian Resort Golf Club.
Proseguendo la sua esplorazione di nuovi orizzonti sonori, sia in studio che sul palco, l’ensemble è guidato da un approccio ibrido e da un forte gusto per la sperimentazione, moltiplicando le collaborazioni e adattandosi a contesti artistici sempre più vari. Il suo ultimo progetto, UnRavelled—creato in occasione del 150° anniversario della nascita di Maurice Ravel—riunisce François Vasseur e il videomaker Cédric Fact attorno a un dialogo immersivo tra suono e creazione visiva dal vivo.