VFCO / SIMON RATTLE / MAGDALENA KOŽENÁ / GERALD FINLEY
Secondo concerto diretto dal fascinante Simon Rattle, questa volta alla guida del Verbier Festival Orchestra, con uno dei suoi repertori prediletti, Bartók, con Il castello di Barbablù. Un’opera potente e grandiosa interpretata da due cantanti eccezionali: Magdalena Kožená e Gerald Finley.
Programma
WOLFGANG AMADEUS MOZART (1756-1791)
Sinfonia N. 38 in re maggiore K. 504 “Praga”
Intervallo
BÉLA BARTÓK (1881-1945)
Il Castello di Barbablù Sz. 48
Concerto sopratitolato in francese e inglese
Cast
- Verbier Festival Chamber Orchestra
- Simon Rattle conductor
- Magdalena Kožená mezzo-soprano
- Gerald Finley bass-baritone
Un’azione condensata in un’ora, ma una decina di scenografie diverse; un’orchestra pletorica, ma solo due cantanti. Il Castello di Barbablù è un UFO della creazione musicale, in cui Bartók padroneggia un’arte dell’orchestrazione tra le più illuminate e si ispira alle inflessioni naturali del testo per comporre. Anche l’azione sfugge a qualsiasi impressione di déjà-vu: Barbablù svela a poco a poco le diverse stanze del suo castello, in uno slancio psicanalitico che non può non far pensare a
Miracolo di lirismo, la Sinfonia N. 38 “Praga” di Mozart si apre con una pompa massonica. Passata la lenta e misteriosa introduzione, l’opera si dispiega ora con vivacità, ora con uno spirito tormentato che evoca Beethoven.