VFCO / MIKHAÏL PLETNEV
Un programma originale e fuori dai sentieri battuti proposto dal mago Mikhail Pletnev, che riunisce il meglio dell’Europa romantica del XIX secolo. Opere raramente eseguite precedono il Concerto per violino di Schumann, probabilmente uno dei più impegnativi del repertorio, sublimato dall’eccezionale Daniel Lozakovich.
Programma
CARL CZERNY (1791-1857)Sinfonia n. 6 in sol minore
FRANZ SCHUBERT (1797-1828)
“Wanderer Fantaisie ” per pianoforte e orchestra (arr. M. Pletnev)
Intervallo
ROBERT SCHUMANN (1810-1856)Concerto per violino e orchestra in re minore (arr. M. Pletnev)
Cast
- Verbier Festival Chamber Orchestra
- Mikhaïl Pletnev Direzione
- Daniel Lozakovich violino
- Dmitry Shishkin piano
Lozakovich plays Brahms: Violin Concerto in D major, Op. 77 with Mäkelä (VFCO) at Verbier Festival
Il Verbier Festival Chamber Orchestra, sotto la direzione di Mikhaïl Pletnev, propone un programma originale che unisce virtuosismo e scoperte musicali. La serata si apre con la Sinfonia N° 6 in sol minore di Carl Czerny, compositore spesso associato all’insegnamento pianistico ma le cui opere orchestrali rivelano un acuto senso del dramma e del colore orchestrale. Dmitry Shishkin, pianista di riconosciuto talento, illumina poi la Wanderer Fantaisie di Franz Schubert, arrangiata da Pletnev per pianoforte e orchestra, offrendo un dialogo accattivante tra il solista e l’orchestra, lirico e appassionato al tempo stesso.
Dopo l’intervallo, il violinista Daniel Lozakovich presenta il Concerto per violino in re minore di Robert Schumann, anch’esso arrangiato da Pletnev. Quest’opera espressiva e profondamente romantica permette a Lozakovich di dispiegare tutta la sua virtuosità e sensibilità, mentre l’orchestra sostiene ogni sfumatura con raffinatezza ed energia. Una serata in cui classicismo, romanticismo e reinterpretazione contemporanea si incontrano per offrire al pubblico un’esperienza musicale ricca e indimenticabile.