A SCUOLA
Il progetto Storytellers si integra nel cuore del programma scolastico della Svizzera romanda, collegando musica, francese e arti visive. Ogni edizione è concepita come uno strumento pedagogico completo, che permette agli studenti di sviluppare l’ascolto, l’espressione orale, la lettura e la creatività attraverso un’opera musicale e letteraria.
A partire dal 2025/26, Storytellers inizia un ciclo di quattro anni incentrato sugli elementi Terra, Acqua, Aria e Fuoco, con storie originali di René-Claude Emery. L’edizione 2025/26 – Terrokois esplora l’elemento Terra: i paesaggi, le emozioni e i legami che abbiamo con la natura e gli altri.
Il progetto si articola in tre fasi:
- Preparazione in classe con l’ausilio del dossier pedagogico fornito agli insegnanti.
- Laboratori artistici condotti nelle scuole da un musicista professionista, un illustratore e un attore-autore.
- Spettacolo finale, che unisce racconto, musica e proiezioni dei disegni degli studenti.
Nel 2024/25, 1.315 bambini, 59 laboratori e 17 rappresentazioni in Vallese, Vaud e Friburgo.
Il nuovo ciclo prosegue questa dinamica e continua ad arricchire l’esperienza artistica dei bambini in relazione diretta con il Piano di studi della Svizzera romanda.
QUADERNI PEDAGOGICI
CAMP STORYTELLERS
Durante il Verbier Festival, il Camp Storytellers invita i bambini ad approfondire la storia Terrokois.
Per cinque giorni, i partecipanti esplorano la musica, il movimento, la narrazione e la creazione visiva in compagnia di artisti educatori.
Il camp si conclude con uno spettacolo teatrale in francese al Cinema di Verbier, dove i bambini salgono sul palco per raccontare la storia, accompagnati dal Trio Concept (Vincitore del Premio Yves Paternot della Verbier Festival Academy), che interpreta la musica del progetto.
Il Camp Storytellers si rivolge ai bambini dai 5 ai 12 anni. Le attività si svolgono in francese, ma i bambini non francofoni sono i benvenuti e vengono accompagnati durante tutto il processo. Offre un’esperienza immersiva e collettiva in cui ogni partecipante diventa attore della narrazione — un momento di scoperta, condivisione e creazione nel cuore del Festival.