Kirill Gerstein
piano
20 Luglio 2026 21 Luglio 2026 22 Luglio 2026 23 Luglio 2026 24 Luglio 2026 25 Luglio 2026 28 Luglio 2026
Da Bach ad Adès, il modo di suonare del pianista Kirill Gerstein si distingue per una tecnica feroce e un’intelligenza perspicace, unite a una presenza musicale energica e fantasiosa che lo colloca ai vertici della professione internazionale. Cittadino americano residente a Berlino, nato nell’ex Unione Sovietica, Gerstein unisce le tradizioni della musica russa, americana ed centro-europea con una curiosità insaziabile. Queste qualità e le relazioni che ha sviluppato con orchestre, direttori, strumentisti, cantanti e compositori lo hanno portato a esplorare un vasto repertorio, sia antico che nuovo.
Nella prossima stagione, Gerstein sarà l’artista in primo piano della London Symphony Orchestra, eseguendo quattro concerti durante la stagione al Barbican Centre dell’orchestra e in tournée, tra cui Adès con Antonio Pappano, Rachmaninov e Ravel con Susanna Mälkki, e Gershwin con Simon Rattle. Il talento di Gerstein per la programmazione si è recentemente espresso come artista in residenza presso l’Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese, presentando una serie di tre concerti intitolata “Busoni and His World” alla Wigmore Hall di Londra, oltre che come artista residente al Festival d’Aix-en-Provence.
Inoltre, nella stagione 2023-24, Gerstein si esibirà nuovamente con orchestre come la Gewandhaus di Lipsia con Nelsons, la Deutsches Symphonie-Orchester Berlin e la Chamber Orchestra of Europe con Ticciati, l’Orchestre national de France con Măcelaru, la Rotterdam Philharmonic con Shani, la Boston Symphony e la Los Angeles Philharmonic con Adès, la Munich Philharmonic con Popelka, l’Orchestra del Teatro alla Scala con Harding, l’Orchestre national de Lyon con Szeps-Znaider, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con Kavakos e con Hrůša, la Tonhalle Orchester Zürich con Payare, la Minnesota Orchestra con Søndergård, e le orchestre radiofoniche di Stoccarda, Amburgo e Colonia, tra le altre. In recital, Gerstein riprenderà con Christian Tetzlaff la Suite de La Tempête per violino e pianoforte, scritta per loro da Thomas Adès, per le prime a New York, Washington e Boston. Gerstein si esibirà anche in recital solistico alla Carnegie Hall di New York, al Chamber Music Napa Valley, al Konzerthaus di Vienna e al Festival di Abu Dhabi, tra gli altri.