VFO / DANIEL HARDING / JOSHUA BELL / BRYN TERFEL
Joshua Bell, Bryn Terfel und Daniel Harding : drei herausragende Persönlichkeiten der zeitgenössischen Musikwelt : vereinen sich für drei Repertoires, die ihnen auf den Leib geschrieben sind: die mitreißende Schottische Symphonie für Violine und Orchester, das unvergängliche Fiddler on the Roof und die symphonischen Tiefen Rachmaninows.
Programma
THOMAS DE HARTMANN (1884-1956)
Concerto per violino e orchestra op. 66
JERRY BOCK (1928-2010) & SHELDON HARNICK (1924-2021)
Estratti da Fiddler on the Roof, incluso “If I Were a Rich Man ”
Intervallo
SERGEI RACHMANINOFF (1873-1943)
Sinfonia N° 2 in mi minore op. 27
Cast
- Verbier Festival Orchestra
- Daniel Harding Direzione
- Joshua Bell violino
- Bryn Terfel bass-baritone
Era uno dei cavalli di battaglia di Jascha Heifetz: la Sinfonia Scozzese, affresco virtuosistico dai toni popolari, evoca un lirismo e un pathos che la scuola americana del violino ha saputo cogliere nell’immediato dopoguerra. Ci voleva nientemeno che Joshua Bell, uno dei più prestigiosi eredi di questa tradizione, per resuscitarne il fervore. Un altro richiamo a quell’epoca in cui la musica ebraico-americana era all’apice del mondo, il musical
Quanto alla Seconda Sinfonia di Rachmaninov, essa rimane ancora oggi la preferita dal pubblico, come incantato dalla sua calma minacciosa, dal movimento perpetuo che le serve da Scherzo, e dalla struggente melodia di clarinetto che fa risplendere il suo movimento lento.