VFO / LAHAV SHANI / YUNCHAN LIM / MINSOO SOHN
Dal suo trionfo al Concorso Van Cliburn nel 2022, Yunchan Lim è diventato un fenomeno mondiale del pianoforte. Scoperto molto presto dal Verbier Festival, quest’anno si esibirà nuovamente accanto al suo mentore, Minsoo Sohn, interpretando il Concerto per due pianoforti di Mozart. Nella seconda parte, Lahav Shani dirigerà la grandiosa Sinfonia n. 7 di Bruckner, sicuramente uno dei suoi repertori preferiti, come testimonia la registrazione di quest’opera pubblicata dalla Warner e già considerata un punto di riferimento dalla critica.
Programma
WOLFGANG AMADEUS MOZART (1756-1791)
Concerto per due pianoforti e orchestra in mi bemolle maggiore K. 365
Intervallo
ANTON BRUCKNER (1824-1896)
Sinfonia n. 7 in mi maggiore WAB 107
Cast
- Verbier Festival Orchestra
- Lahav Shani Direzione
- Yunchan Lim piano
- Minsoo Sohn piano
Mistica, grandiosa, struggente: è nella Settima Sinfonia che Bruckner realizza al meglio la fusione delle diverse componenti della sua opera. Il primo tema, esposto ai violoncelli, è di una profondità insondabile, e non ha eguali se non l’Adagio della stessa Sinfonia. Concepito come un Requiem per Wagner, si costruisce attorno al potente tema del suo Te Deum, e utilizza il Tuba-Wagner, strumento simile al corno che aveva ideato per la sua Tetralogia. A 36 anni, Lahav Shani si è affermato come un campione di questo repertorio, che ha studiato con il suo mentore Daniel Barenboim.
Molti anni prima di Bruckner, anche Mozart era molto attento ai progressi tecnologici del suo tempo: e per il suo Concerto in Mi bemolle, incluse nell’orchestra trombe, timpani e clarinetti, strumento per il quale ebbe un vero e proprio colpo di fulmine. Composta per sé stesso e sua sorella Nannerl, l’opera è di grande tenerezza e squisita poesia, che la complicità di Minsoo Sohn e Yunchan Lim saprà sottolineare con delicatezza.